I Virtuosi Italiani
13 febbraio 2025 h 20:30Verona, Teatro Ristori e Spazio San Pietro in Monastero
Prossimi appuntamenti
- 14 febbraio 2025
- 15 febbraio 2025
- 16 febbraio 2025
- 17 febbraio 2025
- 18 febbraio 2025
- R_VERONA
- M_FESTIVAL_EVENTI
- FA_MUSICA
- FA_MUSICA_CLASSICA
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- M_MUSICA_OPERA_TEATRO_DANZA
Prende il via il 17 gennaio la 26ª Stagione concertistica de I Virtuosi Italiani con 12 concerti all’insegna della commistione di generi: serate di musica classica dedicate a compositori intramontabili si alterneranno alle atmosfere cinematografiche, con uno speciale omaggio a Ennio Morricone e uno al gospel e al mito americano, fino alle sonorità del flamenco.
La Stagione 2025 porterà a Verona grandi protagonisti del panorama musicale nazionale e internazionale, offrendo al pubblico della città scaligera la possibilità di ascoltare giganti del firmamento della musica classica mondiale accanto a giovani talenti emergenti.
La serata inaugurale, in collaborazione con il Festival Mozart a Verona, sarà dedicata all’opera in un atto Mozart e Salieri, composta da Nikolay Rimsky-Korsakov.
Tra i grandi ospiti della nuova Stagione troveremo Gianfranco Bortolato, oboe solista dell'Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma, in un programma dedicato ai Tesori del Barocco veneziano.
Ad arricchire lo scenario musicale ci saranno il celebre violinista russo Sergej Krylov, che dirigerà una serata interamente dedicata al repertorio mozartiano, il pianista coreano Kun Woo Paik; i violinisti Ulf Schneider e Michael Guttman, il violoncellista Jing Zhao e il pianista Edoardo Strabbioli.
L’appuntamento sinfonico dedicato a Mendelssohn-Bartholdy sarà guidato dal violinista austro-lituano Julian Rachlin, tra i più brillanti artisti contemporanei.
Tre saranno le serate crossover in cartellone, che affiancheranno alla musica classica suggestioni ora vicine alle atmosfere del flamenco, ora rivolte alla grande musica da film.
Il 26 febbraio si terrà il Concerto di Carnevale, un viaggio musicale, in compagnia dell’ensemble vocale Gli Alti & Bassi, che dal gospel attraverserà le colonne sonore cinematografiche, le musiche Disney, passando per i mitici anni ’50 e ’60, i Platters e Elvis Presley.
I concerti si terranno in due location d'eccezione: la magnifica cornice della ex Chiesa di S. Pietro in Monastero in Via Garibaldi 3 e la sede del Teatro Ristori, uno dei teatri storici della città di Verona.
Contatti
I Virtuosi Italiani Impresa Sociale S.r.l.
Via Teatro Ristori, 7
Web: www.ivirtuosiitaliani.eu
Mail: segreteria.ticket@ivirtuositaliani.eu
Tel: (0039) 045 8006411
Informazioni aggiuntive
Acquisto biglietti:
Presso lo spazio di San Pietro in Monastero e/o Teatro Ristori a partire da un'ora prima del concerto.
Biglietteria a Verona Piazzetta Ottolini, 9, mail: segreteria.ticket@ivirtuositaliani.eu
+39 392 7178741
Lunedì, martedì, mercoledì dalle 15.30 alle 18.00
Giovedì dalle 10.30 alle 13.00
Venerdì solo su appuntamento