Capolavori su carta
25 aprile 2025 h 11:00Verona, Fondazione Museo Miniscalchi Erizzo
- R_VERONA
- M_FESTIVAL_EVENTI
- FA_ESCURSIONI_TOUR
- E_TESORI_NASCOSTI
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
La visita guidata al Museo si arricchisce con il percorso dedicato alla mostra "Capolavori su carta. Disegni del Museo Miniscalchi-Erizzo tra Rinascimento e Barocco".
Accompagnati da uno dei curatori, i visitatori potranno ammirare una selezione di disegni antichi della collezione del Museo Miniscalchi-Erizzo, eseguiti da celebri artisti italiani come Giovanni Maria Falconetto, Battista del Moro, Paolo Farinati, Alessandro Maganza, Palma il Giovane, Jacopo Bassano e Alessandro Turchi, noto come l’Orbetto.
In mostra sono esposte sculture, dipinti e documenti, includendo per la prima volta 30 dei 168 disegni della Collezione Miniscalchi-Erizzo, raccolti tra il 1630 e il 1680 dall'erudito veronese Ludovico Moscardo.
Questa raccolta è stata una delle prime e più significative nel suo genere nel Nord Italia.
Aggirarsi per le sale di un antico palazzo circondati da opere d'arte, ascoltare aneddoti su come si è formata una collezione eclettica, osservare da vicino oggetti rari e misteriosi, stupirsi per non averli mai visti prima…in sintesi, questa visita è un affascinante viaggio nel tempo attraverso cinque secoli, alla scoperta di una casa museo unica.
Prenotazione richiesta.
Contatti
Fondazione Museo Miniscalchi Erizzo
Via San Mamaso, 2A ( Come arrivare )
Web: https://www.museominiscalchi.it
Mail: info@museominiscalchi.it
Tel: +39 045 8032484
Informazioni aggiuntive
Il costo del biglietto è di 15,00 euro (compreso biglietto d'ingresso al Museo e visita guidata);
Ridotto 10,00 euro (per possessori di VeronaCard, CTG, ESU Verona, COIN Card);
Gratuito fino a 11 anni.
Prenotazione: edu@museominiscalchi.it
Tel. 0039 045 8032484