Il Ponte di Veja: un viaggio tra geologia, preistoria e natura
- R_LESSINIA
- HIGHLIGHT
- M_SPORT_OUTDOOR
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
Il Ponte di Veja è il più grande ponte naturale in pietra d'Europa. La sua imponente e straordinaria forma è stata di ispirazione per le opere di Dante Alighieri e di Andrea Mantegna e fu abitato dall'uomo fin dai tempi preistorici.
L'escursione si svolge in un ambiente naturale spettacolare, formato da rocce, boschi, prati e ruscelli. Lungo il percorso andremo ad osservare e approfondire argomenti riguardanti la geologia, la preistoria e la natura.
Giorni per la visita
Visitalo - prenota/acquista ticketContatti
Franco Fiorentini
- Marano di Valpolicella (VR) ( Come arrivare )
Mail: fiorentini.franco03@gmail.com
Tel: +39 3494495094