Hiking - Le antiche cave di Avesa e il monte Ongarine
- R_VERONA
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- M_FAMILY_KIDS
La camminata parte dalla storica piazza dove troviamo il Leone di Avesa. Lungo un sentiero ben tracciato che si snoda lungo il versante orientale del monte Ongarine, in breve tempo si arriva ai " Busi di Avesa", antiche cave di pietra calcarea, chiamate anche "latomie".
Scavate per secoli e già proprietà dai minatori della "Consortia degli Originari", le cave oggi si trovano in un bosco di cipressi, frassini, carpini e arbusti tipicamente mesofili. L'atmosfera in questo luogo è molto suggestiva e il panorama che si può ammirare su tutta la valle sottostante è davvero mozzafiato!
L'antica attività di estrazione della pietra di Avesa, ha contribuito nei millenni alla costruzione di molti edifici, tra cui il Teatro Romano e numerose chiese romaniche sparse in tutto il centro città.
Circondati da un natura rigogliosa faremo ci immergeremo nelle tradizioni e nella storia locale.
Giorni per la visita
Visitalo - prenota/acquista ticketContatti
Happy Owl Tracks Guida Naturalistica
Via Gallo 2 - Verona (VR) ( Come arrivare )
Web: http://www.happyowltracks.com
Mail: segreteria.happyowl@gmail.com
Tel: +39 3485111123