Alla scoperta di Palazzo Miniscalchi e delle sue collezioni d'arte
- R_VERONA
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- T_GENNAIO
- T_FEBBRAIO
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
Una famiglia una casa un museo.
Stanze, mobili, arredi, dipinti e oggetti raccontano ancora oggi le vicende della famiglia Miniscalchi, un antico e nobile casato di origine bergamasca stabilitosi a Verona già nei primi anni del Quattrocento.
Il Museo è ambientato nelle stanze dell’antica dimora nobiliare - abitata dalla famiglia fino al 1977 - e si articola attraverso sedici sale caratterizzate da collezioni di diversa natura: dipinti, piccoli bronzi rinascimentali, raccolte archeologiche, icone russe, una biblioteca antica, armi e armature del Quattro e Cinquecento, arte sacra e una cappella domestica, la ricostituita “Wunderkammer” dell’erudito veronese Ludovico Moscardo (XVII secolo) oltre ad arredi del Settecento veneziano, avori, maioliche e porcellane.
La guida accompagnerà i visitatori alla scoperta di Palazzo Miniscalchi e delle sue collezioni d'arte svelando curiosità e storie familiari.
Giorni per la visita
Visitalo - prenota/acquista ticketContatti
Museo Miniscalchi
Via San Mamaso 2A - Verona (VR) ( Come arrivare )
Web: http://www.museominiscalchi.it
Mail: edu@museominiscalchi.it
Tel: +39 045 8032484