Passeggiata Bolca contrade a nord - sentiero ciclamino
- R_SOAVE
- FA_NATURA
- FA_TOUR_VISITE_GUIDATE
- FA_WALKING
- FA_SENTIERI
- M_SPORT_OUTDOOR
Passeggiata a Bolca - sentiero ciclamino
Partendo dal Mudeo dei Fossili si visitano le vecchie contrade poste a nord di Bolca: Loschi, Rigoni, Luisi (vedere la bellacolonnetta). La Vale con i suoi campi di patate, Riva (con altra colonnetta), Covale (con affresco su una casa), Croce votiva dell'Ottocento, Cappello, Calisti, Ghieve (splendido panorama su Purga di Durlo e Piccolo Dolomiti). Rama (con la più antica colonnetta della Lessinia), Cracchi (antica e famosa contrada con Oratorio del 1700 dedicato a S.Giovanni Nepomuceno), "Lago dei Cracchi" e buso dele angoane", luoghi affascinanti e ricchi di leggende. Si prosegue fino ai Preari (con capitello e colonnetta) e si arriva alla zona dello Spilecco, con il "Capitello" più conosciuto di Bolca e si prosegue per il Museo. Alla contrada Riva, girando a sinistra, si può arrivare immediatamente ai Cracchi.
- Tempo d percorrenza: 4/5 ore in base alle varianti.
- Partenza: Museo dei Fossili, Bolca
Contact
Passeggiata Bolca contrade a nord - sentiero ciclamino
Via S. Giovanni Battista, 50 ( Directions )
Web: http://www.museodeifossili.it
Mail: info@museodeifossili.it
Tel: +39 045 6565088
- +39 333 4653861