Oratorio San Giovanni Nepomuceno
- R_SOAVE
- FA_CHIESE_LUOGHI_SACRI
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- E_UNESCO_HERITAGE
La costruzione dell’oratorio di S. Giovanni Nepomuceno in contrada Cracchi di Bolca risale alla prima metà del XVIII sec.
Gli abitanti della contrada infatti, in considerazione della distanza che li separava dalla parrocchiale di Bolca e della impervietà dei luoghi, nel 1730 chiesero alle autorità ecclesiastiche competenti, l’autorizzazione ad edificare una chiesetta per la celebrazione di alcune funzioni. Ingente fu il contributo economico di uno degli abitanti della contrada, tale Giovanni Cracco.
I lavori, cominciati nel 1736 ebbero compimento nel 1741. L’ampliamento della lunghezza e sopraelevazione dell’aula risalgono agli anni Trenta del Novecento.
L’edificio si presenta con facciata a capanna in stile neoclassico. Caratterizzata da un linguaggio architettonico semplificato, la facciata è compresa tra due lesene poste su una zoccolatura inferiore, e sulle quali si imposta una trabeazione a semplice modanatura ed il timpano triangolare con croce sommitale.
Al centro del prospetto si apre il portale con stipiti ed architrave in pietra calcarea squadrata, cui si sovrappone un’apertura ad oculo.
I paramenti esterni si presentano intonacati, ad eccezione delle colonne angolari che esibiscono la tessitura in conci di pietra calcarea.
L’interno è ad unica navatella rettangolare con asse maggiore a forte sviluppo longitudinale. Il presbiterio è a pianta quadrangolare a fondale piatto, rialzato di due gradini e di larghezza di poco ridotta rispetto l’aula.
Sul fianco orientale del presbiterio si affianca una cappellina a pianta rettangolare, comunicante direttamente sia con il presbiterio che con l’aula, rispetto alla quale è posta ad una quota inferiore di un gradino; da questa avviene il collegamento con il locale adibito a sacrestia, posto sul retro della parete absidale.
L’ingresso principale si apre al centro della facciata, accessibile superando una scalinata esterna a partire dal livello del sagrato antistante. Un ingresso secondario si apre nel corpo di fabbrica che ospita l’aula minore. La torre campanaria si eleva isolata in prossimità del fianco occidentale del presbiterio.
Opening times
Per maggiori informazioni contattare il numero sopraindicato.Contact
Oratorio San Giovanni Nepomuceno
Contrada Cracchi di Bolca ( Directions )
Mail: parrocchia.vestena@micso.net
Tel: +39 045 7470049