Le cascate Stanghellini
- R_SOAVE
- FA_NATURA
- M_SPORT_OUTDOOR
A Vestenanova il "lago tondo" e la "cascata Stanghellini" si trovano nell'alveo dell'Alpone e distano dalla contrada Stanghellini 200 m. circa.
La bellezza della località è determinata da una cascata formata dal torrente e dal laghetto sottostante ma soprattutto dagli straordinari basalti colonnari costituiti da “colonne di smisurato volume per lo più di sei lati o sei facce, ma spesso pentagone, quadrilatere, oppure triangolari”, “un ammasso di colonne basaltiche le quali ricordano i tronchi d’alberi recisi nei boschi cadorini”.
E’ un magnifico esempio di “fessurazione colonnare prismatica secondo piani perpendicolari alle superfici inferiore e superiore del banco lavico e ci ricorda i classici basalti della Grotta di Fingal nelle Isole Ebridi e il Selciato dei Giganti in Irlanda”.
Così si sono espressi gli studiosi che hanno potuto visitare ed ammirare questo fenomeno naturale di grande interesse naturalistico e scientifico.
Nel 1994 il luogo è stato sistemato da un gruppo di volontari della Pro Loco creando un sentiero, una scalinata, un ponticello sul torrente e svuotando il laghetto dai detriti.
Negli ultimi anni la manutenzione è diventata sempre più difficile e si attende un'opera di pulizia dell'area.
Opening times
Per ulteriori informazioni contattare il numero sopraindicato.Contact
Le cascate Stanghellini
Alveo del ruscello Alpone ( Directions )
Web: http://www.comune.vestenanova.vr.it/web/vestenanova
Mail: segreteria@comune.vestenanova.vr.it
Tel: +39 045 6564017