L'Antica Canonica
- R_SOAVE
- FA_CHIESE_LUOGHI_SACRI
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
Già alla fine del XII secolo, alle spalle della chiesa di San Martino (o della Disciplina), esisteva una casa canonicale a base trapezoidale, destinata a residenza dei religiosi officianti e adibita in parte a deposito merci.
L'edificio era originariamente costituito da due corpi di fabbrica nettamente distinti: la parte settentrionale era adibita a residenza del cappellano mentre la parte meridionale, ricavata da un'antica fortificazione, era utilizzata parte dall'abate e dal clero officiante nella Calavena e parte per soddisfare le esigenze abbaziali.
Questo secondo complesso ha avuto diverse funzioni: magazzino per la raccolta e la conservazione delle decime e dei canoni raccolti ma anche residenza dell'abate; scuola dove si formava il clero; tribunale di prima istanza; sala di rappresentazione e centro di potere.
Dei lunghi soggiorni dell'abate restano vari lacerti affrescati posti in luce in occasione degli ultimi lavori effettuati. Gli affreschi si trovano all'ingresso della promitiva casa canonicale, al primo piano e nella cappella.
For further information
Soave Wine Road
Piazza Foro Boario, 1
37038 Soave (VR)