Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta
- R_SOAVE
- FA_CHIESE_LUOGHI_SACRI
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- E_UNESCO_HERITAGE
L'attuale edificio, in stile neoclassico, risale al XIX secolo.
La chiesa si presenta con facciata neoclassica rivolta a ponente, tripartita da paraste di ordine corinzio e con frontone sommitale decorato a mensolette. Impianto planimetrico ad unica aula rettangolare, con presbiterio a pianta quadrangolare rialzato di tre gradini, concluso con abside semicircolare. Lungo i fianchi dell’aula quattro semi-cappelle laterali accolgono l’altare di S. Giovanni Bosco e l’altare della Madonna sul lato settentrionale, l’altare della Vergine e l’altare del S. Cuore sul lato opposto.
I prospetti interni sono scanditi da lesene corinzie decorate con finte scanalature, su cui si imposta l’alta trabeazione modanata con fregio decorato che raccorda la composizione d’insieme. Il presbiterio, introdotto da un arco trionfale a tutto sesto, è definito spazialmente da quattro semipilastri polistili corinzi in aggetto.
L’aula è coperta da una volta a botte ribassata, decorata al centro con un dipinto a tempera raffigurante l’Assunzione della Madonna. Il presbiterio è sovrastato da una cupola interessata da pitture a tempera che rappresentano Dio Padre, al centro, tra una teoria di Santi inseriti all’interno di cornici disegnate; nelle vele dei pennacchi sono raffigurati i quattro Evangelisti e il vano absidale è concluso da una semicalotta sferica su cui è dipinto “Gesù Cristo in trono con Santi”. Presenta una copertura a due falde con struttura lignea portante e manto in tegole di cemento.
La pavimentazione è realizzata in marmi policromi.
Contact
Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta
Piazza IV Novembre, 7 ( Directions )
Tel: +39 045 7847182