Chiesa di Santa Croce
- R_SOAVE
- FA_CHIESE_LUOGHI_SACRI
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- E_UNESCO_HERITAGE
La chiesetta di Santa Croce sorge lungo la strada tra il centro di Monteforte e la località Sarmazza, la quale coincide con un tratto della via Postumia.
Di antica costruzione, conserva alcuni affreschi d'inizio '300. La facciata si presenta a capanna con una finestra rotonda, sopra la porta d'ingresso, incorniciata da un bel portale in pietra, si legge la data "1635", anche se la chiesetta è citata in alcuni documenti fin dal 1581.
Sulla parete di fondo, a fianco dell'altare, si trovano affreschi del Seicento raffiguranti Santa Teresa e Sant'Agostino.
All'inizio del XVIII secolo la chiesa subì modifiche importanti: la relazione della visita pastorale del 1707 riferisce infatti che con le offerte dei fedeli si era ricostruito in marmo l'altare laterale, consacrato alla Madonna Addolorata, sul quale si trovava una piccola statua in pietra. Stando alla tradizione, questa era stata ritrovata nei campi vicini: un contadino, arando, l'aveva disseppellita dalla terra e i suoi buoi vedendola si erano fermati e inginocchiati, rifiutandosi di proseguire.
Contact
Chiesa di Santa Croce
Via Santa Croce ( Directions )