Chiesa di Sant'Antonio
- R_SOAVE
- FA_CHIESE_LUOGHI_SACRI
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- E_UNESCO_HERITAGE
Fu eretta dai Vescovi verso la fine del 1200 sulle rovine del castello (con materiale dello stesso), e fu dedicata al Santo protettore contro le malattie del bestiame.
La chiesa venne rimaneggiata all'esterno nel 1537, come testimonia la data riportata sull'architrave in pietra della porta laterale.
La chiesetta è composta da un altare barocco con statue e colonne di finto marmo a spirale.
Allora era conservato all'interno anche l'abside che custodiva un crocifisso ligneo del 1500, il cosidetto "Cristo Moro", tutt'oggi nella Chiesa parrocchiale di Santa Maria Maggiore.
Contact
Chiesa di Sant'Antonio
Via Garibaldi