Chiesa di San Giovanni Battista
- R_SOAVE
- FA_CHIESE_LUOGHI_SACRI
- FA_MONUMENTI_EVIDENZE_STORICHE
- M_CHIESE_CASTELLI_MUSEI
- M_ITINERARI_STORIA_ARTE_CULTURA
- E_UNESCO_HERITAGE
La chiesa fu costruita nella frazione di Castello, sul luogo dove sorgeva l'antico castello medioevale. Essa era inizialmente chiesa castrense, cioè strettamente legata al castello e intorno ad essa andò via via organizzandosi la vita civile e religiosa del borgo.
Riedificata più volte per venire incontro alla popolazione crescente, fu consacrata nel 1525. L'attuale chiesa fu costruita fra il 1808 e il 1812, insieme al campanile, con cui forma un unico complesso. L'interno è costituito da una sola navata a croce greca; sull'altare maggiore campeggia una preziosa pala di Bartolomeo Montagna, che la dipinse nel 1486, raffigurante la Madonna in trono con il Bambino tra Sant'Antonio da Padova e San Giovanni Evangelista.
La chiesa, gravemente danneggiata nel 1960, a causa di due fulmini che si abbatterono sul campanile, fu successivamente restaurata. Fino al 1899 San Giovanni Ilarione fu l'unica parrocchia, con sede a Castello, motivo - questo - di aspre dispute tra gli abitanti del borgo e quelli di Villa che, possedendo già una chiesa intitolata a Santa Caterina, desideravano avere una propria parrocchia.
Contact
Chiesa di San Giovanni Battista
Piazza del Costo, 17 ( Directions )
Mail: sangiovanniilarione@parrocchia.vicenza.it
Tel: +39 045 7465031