Corte Martini: degustazione
- R_VALPOLICELLA
- T_FEBBRAIO
- T_MARZO
- T_APRILE
- T_MAGGIO
- T_GIUGNO
- T_LUGLIO
- T_AGOSTO
- T_SETTEMBRE
- T_OTTOBRE
- T_NOVEMBRE
- T_DICEMBRE
- T_GENNAIO
- E_LOCAL_LIFESTYLE
- M_VINO_CIBO
Com'è vero che nel vino c'é la verità
ti dirò tutto, senza segreti.
William Shakespeare
Quello di Pietro, vignaiolo per passione, è un racconto del vino che si snoda a Torbe, detto "il balcone della Valpolicella" per la splendida vista che abbraccia la valle. Si comincia con la passeggiata nei vigneti, tra filari di Corvina, Corvinone e Rondinella, alla scoperta delle caratteristiche dei differenti vitigni.
Poi la visita ai luoghi dove il vino nasce e prende forma attraverso l'appassimento, la vinificazione e, per ultimo, l'affinamento nell'antica cantina di Corte Martini: qui, sotto gli archi in pietra di Prun, già dal 1908 venivano affinati in botti di legno vini di ottima qualità.
La degustazione comprende l'assaggio di 4 vini rossi della Valpolicella:
- Valpolicella Classico Superiore
- Valpolicella Classico Superiore Ripasso
- Amarone Classico della Valpolicella
- Recioto Classico della Valpolicella
When to visit
Looking to visit?Contact
Corte Martini
Via Martini, 3 - Negrar di Valpolicella (VR) ( Directions )
Web: http://https://www.cortemartini.it/
Mail: info@cortemartini.it
Tel: (0039) 348 3232050